Crediamo che la democrazia non debba essere migliorata, ma trasformata. Le fondamenta di tale trasformazione sono le relazioni: una democrazia è tale se crea le condizioni per conoscere, conoscersi e deliberare. Per questo strutture organizzative e processi democratici devono favorire una circolazione aperta e trasparente di informazioni, idee, opinioni ed esperienze tra le persone come precondizione per una cooperazione più efficace ed una gestione più consapevole dei beni comuni.
La nostra attività si declina in una metodologia articolata in fasi, azioni e istituzioni specifiche ed una piattaforma software sviluppata per supportare le comunità ed i processi di governance
Ai fine di garantire un processo il più possibile condiviso e autonomo, dedichiamo delle sessioni ad hoc per formare la comunità a comprendere i modelli e le dinamiche partecipative nonché gli strumenti a supporto: tecniche di facilitazione, tecnologie civiche, canali comunicativi, ecc.
Aiutiamo ad organizzare e portare avanti incontri comunitari di deliberazione e progettazione fornendo, o meglio trasferendo, la nostra esperienza nel campo della facilitazione e del policy design agli amministratori e alla comunità
Coinvolgiamo fin da subito la comunità nella progettazione del percorso per definire in maniera collaborativa e condivisa obiettivi, modalità e tempi di svolgimento dello stesso, e l’accompagnamo con discrezione per tutta la durata del processo
Realizziamo immagini coordinate e prodotti di comunicazione web (siti, banner, widget, ecc.) e tradizionali (manifesti, guide, flyer, ecc.) per rendere i progetti più divertenti e allegri e gestiamo - o insegnamo ad usare - i canali social
Forniamo una piattaforma software online in grado di supportare tutte le fasi del processo partecipativo e le attività della comunità, mettendo in rete persone e competenze
Organizziamo role playing games e laboratori teatrali come attività per simulare le dinamiche partecipative e, al tempo stesso, rafforzare lo spirito di collaborazione tra i partecipanti
Frutto di ricerca ed esperienza, la nostra metodologia si articola in azioni specifiche ed è supportata da strumenti sviluppati ad hoc. Nel rispetto della specificità di ciascun processo, azioni e strumenti sono progettati per essere composti anche in sequenze e combinazioni flessibili, capaci di rispondere a molteplici esigenze e finalità.
Entrerai a far parte della grande community che sostiene questo progetto.
Hai già un account? Accedi